Un gruppo di circa 35 soci dell’associazione e persone interessate si è recato in Friuli alla fine di agosto, alla presenza del presidente del governo Beat Tinner, dei consiglieri di Stato Laura Bucher e Bruno Damann, del consigliere cantonale Hans Oppliger e del sindaco di Mels SG Peter Schuhmacher, comune gemellato con Mels – Colloredo […]
Categoria: Allgemein
Friuli Venezia Giulia – Anima di Confine Lo sguardo degli autori del novecento
Serata dedicata alla letteratura friulana 14 settembre 2024 Friuli Venezia Giulia – Anima di Confine Lo sguardo degli autori del novecento Sulla base della serata tematica sulla città di Gorizia di fine maggio 2024, l’Associazione Pro Friuli ha intrapreso una ricerca letteraria. In collaborazione con la Società Dante Alighieri, abbiamo potuto accogliere il […]

Il Tagliamento – un modello per il Reno
Mercoledì, 15 Settembre 2021, ore 19.00 nella sala del Pfarreizentrums St. Maria Neudorf in St. Gallen (Rorschacherstrasse 255) Der Tagliamento im Nordosten Italiens gilt als letzter wilder Fluss des Alpenraums. Seit einigen Jahren wird dieses ökologische Juwel des Friauls auch in der Ostschweiz ver- mehrt beachtet, bei den Planungen zur Erhöhung der Hochwassersicherheit und zur […]

Auguri Laura!
Il 19 Aprile Dr.iur. Laura Bucher è stata eletta in Consiglio di Stato del Cantone di San Gallo (governo cantonale). Bucher vive nella Valle del Reno e ha radici friulane; giurista di formazione è membro della direzione del Pro Friuli e partecipa spesso agli eventi della nostra associazione. Suo nonno, Bruno Jus, è stato per […]

Congratulazioni a Benedikt Würth
St.Gallen, 19. Mai 2019 La direzione dell’associazione Pro Friuli si congratula con il suo membro, il Consigliere di Stato Benedikt Würth, per la sua elezione al Consiglio degli Stati (paragonabile al Senato della Repubblica in Italia). Würth è legato al Friuli anche grazie a legami familiari. I suoi contributi alle attività della nostra associazione sono […]

Assemblea sociale 2019
Assemblea sociale dell’associazione Pro Friuli 30 aprile 2019 24 soci hanno partecipato all’assemblea sociale svoltasi il 30 aprile 2019, nel Museo Storico ed Etnologico di San Gallo. L’assemblea ha approvato il verbale dell’ultima assemblea sociale del 24 aprile 2018, ha ricevuto la relazione annuale 2018, preso atto dei progetti 2019 in corso e ha approvato […]
Vescovo Markus Büchel riceve i soci friulani di Pro Friuli San Gallo 27 aprile 2017
Il vescovo di San Gallo, S.E. Mons. Markus Büchel, ha ricevuto una delegazione di Moggio Udinese, accompagnata da rappresentanti del comitato direttivo di Pro Friuli San Gallo. Mons. Lorenzo Caucig, parrocco di Moggio Udinese, ing. Giorgio Filaferro, Sindaco di Moggio Udinese con la consorte Raffaella e dott. Bruno Lucci hanno portato l’invito al vescovo Markus […]
Il sindaco di Accumoli (Rieti) in visita a San Gallo 26 aprile 2017
Il Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) di San Gallo e l’Associazione Pro Friuli hanno invitato il Sindaco di Accumoli per avere notizie di prima mano sulla ricostruzione dopo il terribile terremoto dell’agosto scorso. Dopo la giornata del 25 Aprile, incentrata sulla Festa della Liberazione, celebrata alla presenza del Console Generale di Zurigo, dr. Giulio Alaimo, […]
Assemblea sociale 2017
Una ventina di soci e simpatizzanti di Pro Friuli San Gallo ha partecipato all’assemblea sociale 2017, svoltasi il 26 aprile nel Centro Socio – Culturale Italiano a San Gallo. La presidente, dott. Isabella Studer, a rivolto un saluto speciale a Mons. Lorenzo Caucig, Parrocco di Moggio Udinese e assessore del comitato direttivo di Pro Friuli, […]
20.09.2016 – Serata letteraria friulana
Martedì, 20. settembre 2016Ore 20:00 nel Centro Socio-Culturale Italiano, Unterer Graben 1, St.Gallen”Pier Paolo Pasolini, poeta e regista friulano”Prof. Eleonora Rothenburger Barbaro, Presidentessa Dante Alighieri di San Gallo Al termine verrà offerto un’aperitivo. L’ingresso è libero.